WordPress per lavorare come Freelance

Il corso WordPress per diventare un vero professionista e iniziare a guadagnare come freelance offrendo i tuoi servizi ad altre persone.

Oltre 50 ore di Video Corso

Lezioni divise in moduli e aggiornate mensilmente con nuovi contenuti e approfondimenti.

Video Corso

Scopri l'elenco dei moduli disponibili per diventare un vero esperto di WordPress
Vai ai moduli

Accesso illimitato

Avrai accesso illimitato al corso per sempre con nuove lezioni ogni mese.

Accesso illimitato

Lezioni disponibili su computer, tablet e smartphone.
come usare il portale

Lezioni per Freelance

Lezioni per gestione dei lavori e dei clienti e per progettare un sito internet da zero seguendo le esigenze del committente.

Lezioni per Freelance

Scopri i vantaggi nel diventare web designer freelance
Diventa un Web Designer

Community

Inizia a imparare e crescere come Freelance con la Community

Community

Incontrerai altri freelance come te per condividere idee, fare domande e sviluppare strategie.
accedi

Corso WordPress Online

Guarda i video dove vuoi, impara a gestire i clienti come un vero Freelance, scopri tutti gli strumenti e le tecniche per la creazione di siti web professionali. Segui un percorso aggiornato sull’arte del Web Designer moderno!

Oltre 160 Video Lezioni divise per moduli

Approccio modulare che permette agli studenti di concentrarsi su un argomento specifico e apprendere in modo strutturato e progressivo.

Esempi pratici per imparare fin da subito ad utilizzare Worpdress come un vero esperto

Esempi pratici su come creare siti web con WordPress e su come acquisire nuovi clienti e guadagnare grazie alle tue competenze.

Corso sempre aggiornato e visionabile dove vuoi

Ogni mese vengono aggiunte nuove lezioni extra per imparare ad usare nuovi tool o nuove funzioni di WordPress.

I MODULI:

Il dominio e l’hosting è la prima fase per la progettazione di un sito web ed è importante partire con il piede giusto.

– Come comprare un dominio
– Scegliere un dominio- Tipi di hosting
– Quale hosting scegliere
– Consigli hosting per fascia di prezzo

L’installazione di WordPress si può fare in diversi modi, è giusto conoscerli tutti e capire i principali file del CMS.

– Installare WordPress sul proprio hosting
– Installazione automatica e manuale 
– FTP e database
– I file principali 

Avere WordPress in locale può esserci molto d’aiuto per testare i nostri progetti e per lavorare più velocemente soprattutto quando stiamo seguendo tanti clienti.

– Installare WordPress sul computer
– I punti di forza
– Come lavorare in locale
– Test e Debug
– Importazione da locale a online
– Importazione da online a locale

Prima di mettere mano ad un progetto bisogna conoscere tutte le impostazioni e le possibilità che ci offre WordPress.

– Analisi approfondita di tutte le funzioni di WordPress
– Primi passaggi da fare per configurare WordPress

La scelta del tema è una fase delicata nella progettazione. Bisogna avere un’ampia panoramica di tutte le possibilità e conoscere le differenze tra i vari temi.

– Quale tema scegliere
– Temi preconfezionati
– Temi custom
– Temi child
– Genesis
– Panoramica dei 10 temi più usati

I plugin sono le armi che abbiamo per rendere un sito internet unico e performante, è importante sapere le varie tipologie e come trovare quello che fa per noi.

– Cosa sono i plugin 
– Quali plugin scegliere e dove trovarli 
– Installazione e test 
– Capire quali plugin utilizza un sito

Il modulo più importante del corso, vedremo come organizzare la progettazione di un sito internet, imparerai a trovare e selezionare i clienti migliori.

– Ricerca e reclutamento clienti
– Progettazione sito per cliente
– Gestione costi
– Check list per creazione Sito
– Gestione clienti e siti
– Fidelizzazione

Per progettare un sito internet bisogna conoscere gli strumenti che ci permetteranno di organizzare il nostro lavoro.

– Strumenti manuali e mappe concettuali 
– Elaborazione sketch
– Guida per Adobe XD

I Page Builder sono gli strumenti che ci permettono di creare pagine web personalizzate. Affronteremo i 3 page builder più utilizzati.

– Cosa sono i Page Builder
– Quale page builder scegliere
– Guttemberg
– Elementor
– WP Bakery

Negli ultimi anni sono usciti sul mercato nuovi page builder per WordPress. Scopriamo i loro punti di forza e come usarli.

– Cosa sono i Page Builder di nuova generazione
– Oxygen
– Bricks 
– Zion Builder

I widget possono diventare elementi molto importanti in un progetto web. Impariamo ad utilizzarli per una massima personalizzazione del nostro sito.

– Cosa sono i widget
– Come crearli e integrarli nel sito

Ormai la maggior parte dei siti internet presenta un negozio online al suo interno.
In questo modulo affronteremo tutto quello che c’è da sapere per creare un e-commerce su WordPress.

– Tutte le funzioni di Woocommerce
– Consigli per ottimizzare Woocommerce
– Funzioni aggiuntive di Woocommerce

Avere un sito sicuro è fondamentale per ogni web designer. Si stimano oltre 20 milioni di attacchi hacker giornalieri solo sulla piattaforma WordPress è importante conoscere tutto sull’argomento.

– Come rendere il sito sicuro
– Prevenire attacchi hacker e spamming
– Risolvere i principali errori di sicurezza
– Plugin consigliati per la sicurezza

Avere un sito lento e macchinoso più limitare le performance di un progetto. Vediamo anche le principali tecniche di SEO Audit.

– Analisi prestazioni del sito
– Plugin e tecnologie per rendere il sito più veloce
– Analisi mobile friendly e AMP
– SEO Audit

Molti clienti spesso chiedono di avere un sito multilingua. Impara ad organizzare una struttura multilingua performante per l’utente.

– Strategie di dominio e sottodominio
– Plugin e consigli
– WPML e come creare la struttura multilingua

I MODULI:

DOMINIO E HOSTING

Il dominio e l’hosting è la prima fase per la progettazione di un sito web ed è importante partire con il piede giusto

Modulo 1 - Dominio e Hosting

- Come comprare un dominio
- Scegliere un dominio
- Tipi di hosting
- Quale hosting scegliere
- Consigli hosting per fascia di prezzo

INSTALLAZIONE WORDPRESS

L’installazione di WordPress si può fare in diversi modi, è giusto conoscerli tutti e capire i principali file del CMS.

Modulo 2 - Installazione WordPress

- Installare WordPress sul proprio hosting
- Installazione automatica e manuale
- FTP e database
- I file principali

WORDPRESS IN LOCALE

Avere WordPress in locale può esserci molto d’aiuto per testare i nostri progetti e per lavorare più velocemente soprattutto quando stiamo seguendo tanti clienti.

Modulo 3 - WordPress in locale

- Installare WordPress sul computer
- I punti di forza
- Come lavorare in locale
- Test e Debug
- Importazione da locale a online
- Importazione da online a locale

PANORAMICA WORDPRESS

Prima di mettere mano ad un progetto bisogna conoscere tutte le impostazioni e le possibilità che ci offre WordPress.

Modulo 4 - Panoramica WordPress

- Analisi approfondita di tutte le funzioni di WordPress
- Primi passaggi da fare per configurare WordPress

TEMI

La scelta del tema è una fase delicata nella progettazione. Bisogna avere un’ampia panoramica di tutte le possibilità e conoscere le differenze tra i vari temi.

Modulo 5 - Temi

- Quale tema scegliere
- Temi preconfezionati
- Temi custom
- Temi child
- Genesis
- Panoramica dei 10 temi più usati

PLUGIN

I plugin sono le armi che abbiamo per rendere un sito internet unico e performante, è importante sapere le varie tipologie e come trovare quello che fa per noi.

Modulo 6 - Plugin

- Cosa sono i plugin
- Quali plugin scegliere e dove trovarli
- Installazione e test
- Capire quali plugin utilizza un sito

FASE DI PROGETTAZIONE

Il modulo più importante del corso, vedremo come organizzare la progettazione di un sito internet, imparerai a trovare e selezionare i clienti migliori.

Modulo 7 - Fase progettazione

- Ricerca e reclutamento clienti
- Progettazione sito per cliente
- Gestione costi
- Check list per creazione Sito
- Gestione clienti e siti
- Fidelizzazione

STRUMENTI PER PROGETTARE UN SITO

Per progettare un sito internet bisogna conoscere gli strumenti che ci permetteranno di organizzare il nostro lavoro.

Modulo 8 - Strumenti per progettare un sito

- Strumenti manuali e mappe concettuali
- Elaborazione sketch
- Guida per Adobe XD

PAGE BUILDER

I Page Builder sono gli strumenti che ci permettono di creare pagine web personalizzate. Affronteremo i tre page builder più utilizzati.

Moduli 9 | 10 | 11 | 12 - Pagebuilger

- Cosa sono i Page Builder
- Quale page builder scegliere
- Guttemberg
- Elementor
- WP Bakery

PAGE BUILDER NEWGEN

Negli ultimi anni sono usciti sul mercato nuovi page builder per WordPress. Scopriamo i loro punti di forza e come usarli.

Modulo 13 - Page builder Newgen

- Cosa sono i Page Builder di nuova generazione
- Oxygen
- Bricks
- Zion Builder

WIDGET

I widget possono diventare elementi molto importanti in un progetto web. Impariamo ad utilizzarli per una massima personalizzazione del nostro sito.

Modulo 14 - Widget

- Cosa sono i widget
- Come crearli e integrarli nel sito

WOOCOMMERCE

Ormai la maggior parte dei siti internet presenta un negozio online al suo interno. In questo modulo affronteremo tutto quello che c’è da sapere per creare un e-commerce su WordPress.

Moduli 15 - Woocommerce

- Tutte le funzioni di Woocommerce
- Consigli per ottimizzare Woocommerce
- Funzioni aggiuntive di Woocommerce

SICUREZZA

Avere un sito sicuro è fondamentale per ogni web designer. Si stimano oltre 20 milioni di attacchi hacker giornalieri solo sulla piattaforma WordPress è importante conoscere tutto sull’argomento.

Modulo 16 - Sicurezza

- Come rendere il sito sicuro
- Prevenire attacchi hacker e spamming
- Risolvere i principali errori di sicurezza
- Plugin consigliati per la sicurezza

VELOCITÀ & SEO AUDIT

Avere un sito lento e macchinoso più limitare le performance di un progetto. Vediamo anche le principali tecniche di SEO Audit.

Modulo 17 - Velocità e SEO Audit

- Analisi prestazioni del sito
- Plugin e tecnologie per rendere il sito più veloce
- Analisi mobile friendly e AMP
- SEO Audit

MULTILINGUA

Molti clienti spesso chiedono di avere un sito multilingua. Impara ad organizzare una struttura multilingua performante per l’utente.

Moduli 18 - Multilingua

- Strategie di dominio e sottodominio
- Plugin e consigli
- WPML e come creare la struttura multilingua

Ottieni risultati come web designer con un corso WordPress sempre aggiornato

Non è il classico corso su WordPress, ma un percorso di formazione con tantissime ore di lezione per diventare un vero professionista.

Partendo dalle basi fino alle tecniche più avanzate. Un corso WordPress adatto a principianti, aspiranti freelance, imprenditori digitali e per chi vuole crearsi un vero e proprio lavoro come libero professionista.

Cosa contiene il corso:

01
Lezioni base per chi non ha mai usato WordPress

Se non hai mai creato un sito web nessun problema. Il corso parte dalle basi, partendo dall’acquisto di un dominio e un server, l’installazione di WordPress e tutti i modi per gestire al meglio un sito web.

02
Lezioni avanzate per veri professionisti

Se hai già creato siti web con wordpress qui troverai tantissimi aggiornamenti e guida pratiche per diventare un vero professionista. Sarai in grado di gestire ogni situazione e progetto che ti viene proposto. Un corso che ti permette di renderti autonomo nella creazione di siti internet per te, per i tuoi futuri clienti e per il tuo business con continui aggiornamenti e novità sul mondo WordPress.

03
Casi studio ed esempi pratici

Oltre a lezioni teoriche ci saranno tante lezioni pratiche dove vedremo insieme come creare un sito web con wordpress in base al progetto che ci viene proposto.

04
Metodi e strategie per la gestione dei progetti

Il corso online è stato ideato per partire dalle basi ed arrivare alle tecniche più avanzate. Non imparai solo a creare siti web per uso personale ma sono presenti interi moduli dedicati a come diventare un freelance e come guadagnare come web designer.

05
Attestato di profitto e partecipazione

Al termine del corso ci sarà un questionario online e infine una prova pratica. Verrà rilasciato un’attestato di partecipazione al corso che ti potrà essere molto utile se deciderai di trovare lavoro in agenzia.

Cosa dicono gli studenti:

FAQ - Domande e risposte sul corso

Questo corso online è adatto a tutti quelli che vogliono imparare a professionisti nella creazione di siti web. Sia per chi ha già un’attività online, ma anche per aspiranti freelance e imprenditori digitali . E’ inoltre consigliato anche a chi ha già esperienza con WordPress perché si affrontano tematiche avanzate e metodi per la gestione dei clienti e la progettazione dei lavori.

Se hai dei dubbi o delle domande puoi scrivere direttamente sotto ogni lezione oppure contattarmi a info@learnpress.it

Puoi pagare con PayPal, carta di credito o bonifico bancario. Per il bonifico scrivi a info@learnpress.it e ti invierò le coordinate bancarie.

Il corso online è sempre aggiornato. Potrai accedere con username e password ai video e al materiale didattico da un’area riservata. Al momento sono presenti oltre 70 ore di formazione suddivisi in 18 moduli e oltre 166 lezioni. Potrai accedere al corso tutte le volte che vuoi sia da pc, smartphone e tablet.

Il corso fornirà tutte le competenze che avrai bisogno per diventare un professionista di WordPress. Partiremo dalle basi fino ad arrivare alle tematiche più avanzate.

Una volta completato l’acquisto, inviami tutti i dati a fattura@learnpress.it, ti invierò la fattura digitale entro 7 giorni lavorativi.

 video e le slide del corso sono visibili online da un pannello di accesso. I video NON SONO SCARICABILI, ma potrai vederli online tutte le volte che vuoi e dove vuoi. Per una migliore visione dei video consiglio di seguire le lezioni da PC.

SI CERTAMENTE! Questo corso ti darà un metodo, basi teoriche solide e tanti esempi pratici. Con queste abilità potrai esercitarti, sperimentare! Avrai tutti gli strumenti per creare siti internet professionali e offrire le tue competenze acquisite come libero professionista! Inoltre il corso insegna anche un metodo per gestire e trovare clienti per far partire la tua attività da freelance.

Sì, chi supera il questionario online e una prova pratica, viene rilasciato un’attestato di partecipazione al corso.

ll corso online viene aggiornato mensilmente con video nuovi e approfondimenti.

Se hai qualche domanda

Torna in alto